Alessandro Cuccaro, talentuoso pianista romano, è figlio del celebre trombettista Beppe Cuccaro, figura storica della musica italiana e colonna portante dell’Orchestra di musica leggera della RAI. Cresciuto in un ambiente familiare immerso nelle sonorità del jazz e della musica d’autore, Alessandro ha sviluppato una sensibilità musicale straordinaria, coltivando uno stile personale raffinato e autentico.
Nel panorama jazzistico della Capitale, si è affermato come uno dei protagonisti più apprezzati per il suo pianismo elegante, energico e ancorato alla tradizione afroamericana. Il suo tocco ricorda le grandi scuole del jazz classico, impreziosito da un linguaggio moderno, dal bebop al mainstream, dallo swing alla musica d'autore italiana reinterpretata in chiave jazz.
In questo video, Alessandro Cuccaro insieme a Gianluca Galvani alla cornetta, Renato Gattone al contrabbasso e Riccardo Colasante alla batteria, si esibisce dal vivo nello storico locale Music Inn di Roma. Interpretano magistralmente il celebre standard jazz "There Will Never Be Another You", una pietra miliare del repertorio jazzistico.
Il famoso brano "Amapola", scritto nel 1920 dal compositore spagnolo José María Lacalle García da La Calle, viene interpretato da Alessandro Cuccaro con il quartetto jazz di Gianluca Galvani. Questa versione jazzistica conferisce al pezzo un'atmosfera elegante e suggestiva, unendo melodia mediterranea e swing.
"Summertime", celebre brano di George Gershwin dall'opera Porgy and Bess, è stato uno dei primi standard rivisitati in chiave funky, ispirando molte band. La versione proposta dal quartetto di Gianluca Galvani unisce ritmo, groove e virtuosismo, mantenendo la magia dell'originale.